OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARIE – OSSS – ONLINE
Corso d’abilitazione alla professione
Numero classi attive: da uno a cinque
Durata del corso comprensiva di tirocinio: 400 ore
Modalità di svolgimento: Videolezioni online
Iscrizioni disponibili: Sempre aperte
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.
E’ in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione
Siamo convenzionati con Asl di Caserta (ospedale di Santa Maria C.V., ospedale di Maddaloni, ospedale di San Felice a Cancello, ospedale di Aversa, Ospedale di Sessa Aurunca, Ospedale di Piedimonte Matese), Ospedale di Caserta e Asl di Salerno
Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:
– Ospedali e case di cura generici
– Ospedali e case di cura specialistici
– Istituti, cliniche e policlinici universitari
– Ospedali e case di cura per lunga degenza
– Altre attività paramediche indipendenti nca
– Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
Lo svolgimento e il completamento del corso non assegna allo studente nessun punto per il percorso ATA
Possesso del titolo di OSS – acquisibile tramite il Corso di OSS
E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.
Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso abilita a:
-Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria
– Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo
– Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di garantire le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e di cura
Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.
Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.
L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).
Corso d’abilitazione alla professione
Numero classi attive: da uno a cinque
Durata del corso comprensiva di tirocinio: 400 ore
Modalità di svolgimento: Videolezioni online
Iscrizioni disponibili: Sempre aperte
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.
E’ in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione
Siamo convenzionati con Asl di Caserta (ospedale di Santa Maria C.V., ospedale di Maddaloni, ospedale di San Felice a Cancello, ospedale di Aversa, Ospedale di Sessa Aurunca, Ospedale di Piedimonte Matese), Ospedale di Caserta e Asl di Salerno
Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:
– Ospedali e case di cura generici
– Ospedali e case di cura specialistici
– Istituti, cliniche e policlinici universitari
– Ospedali e case di cura per lunga degenza
– Altre attività paramediche indipendenti nca
– Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
Lo svolgimento e il completamento del corso non assegna allo studente nessun punto per il percorso ATA
Possesso del titolo di OSS – acquisibile tramite il Corso di OSS
E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.
Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso abilita a:
-Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria
– Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo
– Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di garantire le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e di cura
Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.
Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.
L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).