• Su di noi
  • Corsi

    CERCA CORSO

    CORSI ONLINE

    SOCIO SANITARIO

    AGRICOLTURA, SIVICOLTURA E PESCA

    AREA COMUNE

    CHIMICA

    CULTURA E SPETTACOLO

    DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

    CORSI ESTERO

    PRODUZIONI ALIMENTARI

    SERVIZI INFORMATICA

    SERVIZI TURISTICI

    STAMPA E EDICOLA

    TAC (TESSIBILE, ABBIGLIAMENTO) E SETTORE MODA

    LINGUE

    CERCA CORSO

    • CORSI ONLINE
    • CORSI ESTERO
    • AGRICOLTURA, SIVICOLTURA E PESCA
    • AREA COMUNE
    • CHIMICA
    • CULTURA E SPETTACOLO
    • DISTRIBUZIONE COMMERCIALE
    • PRODUZIONI ALIMENTARI
    • SERVIZI INFORMATICA
    • SERVIZI TURISTICI
    • SOCIO SANITARIO
    • STAMPA E EDICOLA
    • TAC (TESSILE, ABBIGLIAMENTO) E SETTORE MODA
    • LINGUE
  • Docenti
  • Informati adesso
  • Contatti
  • Eventi & News
METTITI IN CONTATTO CON NOI
(+39) 081 968 1144
assoedusarno@gmail.com
| unipocaserta@gmail.com
FACEBOOK INSTAGRAM
Università PopolareUniversità Popolare
  • Su di noi
  • Corsi

    CERCA CORSO

    CORSI ONLINE

    SOCIO SANITARIO

    AGRICOLTURA, SIVICOLTURA E PESCA

    AREA COMUNE

    CHIMICA

    CULTURA E SPETTACOLO

    DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

    CORSI ESTERO

    PRODUZIONI ALIMENTARI

    SERVIZI INFORMATICA

    SERVIZI TURISTICI

    STAMPA E EDICOLA

    TAC (TESSIBILE, ABBIGLIAMENTO) E SETTORE MODA

    LINGUE

    CERCA CORSO

    • CORSI ONLINE
    • CORSI ESTERO
    • AGRICOLTURA, SIVICOLTURA E PESCA
    • AREA COMUNE
    • CHIMICA
    • CULTURA E SPETTACOLO
    • DISTRIBUZIONE COMMERCIALE
    • PRODUZIONI ALIMENTARI
    • SERVIZI INFORMATICA
    • SERVIZI TURISTICI
    • SOCIO SANITARIO
    • STAMPA E EDICOLA
    • TAC (TESSILE, ABBIGLIAMENTO) E SETTORE MODA
    • LINGUE
  • Docenti
  • Informati adesso
  • Contatti
  • Eventi & News

CORSI ONLINE

  • Home
  • CORSI ONLINE
  • OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARIE – OSSS – ONLINE

OPERATORE SOCIO SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARIE – OSSS – ONLINE

  • Categoria CORSI ONLINE, I NOSTRI CORSI, SOCIO SANITARIO
  • Data di pubblicazione 29/06/2020
Corso d’abilitazione alla professione
Numero classi attive: da uno a cinque
Durata del corso comprensiva di tirocinio: 400 ore
Modalità di svolgimento: Videolezioni online
Iscrizioni disponibili: Sempre aperte
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.

E’ in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione

Siamo convenzionati con Asl di Caserta (ospedale di Santa Maria C.V., ospedale di Maddaloni, ospedale di San Felice a Cancello, ospedale di Aversa, Ospedale di Sessa Aurunca, Ospedale di Piedimonte Matese), Ospedale di Caserta e Asl di Salerno

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:

– Ospedali e case di cura generici
– Ospedali e case di cura specialistici
– Istituti, cliniche e policlinici universitari
– Ospedali e case di cura per lunga degenza
– Altre attività paramediche indipendenti nca
– Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani

PUNTEGGIO PER PERCORSO ATA

Lo svolgimento e il completamento del corso non assegna allo studente nessun punto per il percorso ATA

REQUISITO D'ACCESSO

Possesso del titolo di OSS – acquisibile tramite il Corso di OSS

COSTI E ISCRIZIONE

E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.

PERCORSO FORMATIVO

Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso abilita a:

-Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria
– Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo
– Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di garantire le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e di cura

Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.

MODALITA' D'ACCESSO AL CORSO

Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.

SVOLGIMENTO DELL'ESAME

L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).

Corso d’abilitazione alla professione

Numero classi attive: da uno a cinque

Durata del corso comprensiva di tirocinio: 400 ore

Modalità di svolgimento: Videolezioni online

Iscrizioni disponibili: Sempre aperte

L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (cfr. la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.

E’ in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione

Siamo convenzionati con Asl di Caserta (ospedale di Santa Maria C.V., ospedale di Maddaloni, ospedale di San Felice a Cancello, ospedale di Aversa, Ospedale di Sessa Aurunca, Ospedale di Piedimonte Matese), Ospedale di Caserta e Asl di Salerno

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:

– Ospedali e case di cura generici
– Ospedali e case di cura specialistici
– Istituti, cliniche e policlinici universitari
– Ospedali e case di cura per lunga degenza
– Altre attività paramediche indipendenti nca
– Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani

PUNTEGGIO PER PERCORSO ATA

Lo svolgimento e il completamento del corso non assegna allo studente nessun punto per il percorso ATA

REQUISITO D'ACCESSO

Possesso del titolo di OSS – acquisibile tramite il Corso di OSS

COSTI E ISCRIZIONE

E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.

PERCORSO FORMATIVO

Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso abilita a:

-Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria
– Essere in grado di effettuare il supporto gestionale, organizzativo e formativo
– Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica
– Essere in grado di garantire le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e di cura

Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.

MODALITA' D'ACCESSO AL CORSO

Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.

SVOLGIMENTO DELL'ESAME

L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
  • Condividi
author avatar
Segreteria

PRECEDENTE

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS - ONLINE
29/06/2020

PROSSIMO

ASSISTENTE ALLA POLTRONA DI STUDIO ODONTOIATRICO – ASO - ONLINE
29/06/2020

I nostri corsi

  • CORSI ONLINE
  • CORSI ESTERO
  • AGRICOLTURA, SIVICOLTURA E PESCA
  • AREA COMUNE
  • CHIMICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • DISTRIBUZIONE COMMERCIALE
  • PRODUZIONI ALIMENTARI
  • SERVIZI INFORMATICA
  • SERVIZI TURISTICI
  • SOCIO SANITARIO
  • STAMPA E EDICOLA
  • TAC (TESSILE, ABBIGLIAMENTO) E SETTORE MODA
  • LINGUE

SEDE DI CASERTA

Via Arena, Corpo IV, 4° piano

 

Tel\Fax: (+39) 081 968 1144

unipocaserta@gmail.com

SEDE DI SARNO

Via Abignente, 113

 

Tel: (+39) 081 968 1144

assoedusarno@gmail.com

SEGRETERIA GENERALE

 

info@universitapopolare.net

mettiti in contatto con noi

Tutti i diritti riservati | Università Popolare di Caserta e Sarno - P.IVA: IT93015190619
Powered by Gigante Valerio ADV

  • Privacy & Cookie Policy

INFORMATI ADESSO

Prenota gratuitamente e una chiamata del nostro staff di accoglienza compilando il modulo per scoprire il tuo futuro percorso lavorativo. Senza impegno.

NON ESITARE, PRENOTA LA TUA CHIAMATA