OPERATORE DELL’INFANZIA – ONLINE
Corso d’abilitazione alla professione
Numero classi attive: da uno a cinque
Durata del corso complessiva online: 600 ore
Modalità di svolgimento: Videolezioni online
Iscrizioni disponibili: Sempre aperte
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia.
Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:
– Strutture residenziale e semiresidenziali per l’infanzia (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri)
– Tempo libero, centri ricreativi
– Iniziative culturali
– Assistenza diretta alle famiglie
Lo svolgimento e il completamento del corso assegna allo studente:
- 1 punto per il percorso ATA
Età maggiore di 16 anni in possesso di licenza media e assolvimento obbligo scolastico
E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.
Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso comprende:
– Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
– Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
– Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …)
– Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini
Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.
Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.
L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).
Corso d’abilitazione alla professione
Numero classi attive: da uno a cinque
Durata del corso complessiva online: 600 ore
Modalità di svolgimento: Videolezioni online
Iscrizioni disponibili: Sempre aperte
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia.
Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
Lo studente che avrà completato il corso potrà svolgere la propria professione presso:
– Strutture residenziale e semiresidenziali per l’infanzia (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri)
– Tempo libero, centri ricreativi
– Iniziative culturali
– Assistenza diretta alle famiglie
Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.
Lo svolgimento e il completamento del corso assegna allo studente:
- 1 punto per il percorso ATA
Età maggiore di 16 anni in possesso di licenza media e assolvimento obbligo scolastico
E’ possibile rateizzare il costo totale del corso su base mensile.
Il corso è diviso in diversi moduli per migliorare l’apprendimento. Il corso comprende:
– Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
– Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
– Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …)
– Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini
Per ogni percorso verrà fornito il materiale adatto e le registrazioni delle videolezioni con guida per l’accesso.
Il corso si svolge con videolezioni online. All’iscrizione al corso verrà fornita una guida dedicata per accedere alla piattaforma di e-learning su sistema Cisco Webex dell’Università Popolare. Sarà possibile inoltre ricevere direttamente via email le registrazioni delle lezioni, iscriversi ai gruppi di supporto dell’istituto, ricevere il calendario sia in PDF che sulla piattaforma e essere indirizzato su materiali di supporto.
L’esame del corso si svolge direttamente in presenza nella sede di Sarno (NA).